Weekend di trasferimento per il viaggio “M’illumino di meno” 2025: 300km da Barcellona a Montpellier

CATERPILLAR, Radio2 – Dall’ultima volta che ci siamo sentiti ho pedalato più di 300km con un sacco di costa fino a Barcellona dove mi sono imbucata a casa della “Sceriffa”, la vostra inviata. Poi sono andata a Girona, percorrendo una trentina di chilometri con una ragazza che mi ha contattato su Instagram e che fa un dottorato a Barcellona in Chimica. Oggi sono arrivata a Montpellier, dopo aver preso un treno da Perpignan.
Sto pedalando un bel po’, ci sto dando dentro per arrivare puntuale a SanRemo, il 14 febbraio.

Com’è il passaggio dalla Spagna alla Francia in tema di ciclabilita?

Pedalo sempre su EuroVelo8 ma oggi, per tagliare un po’, sono uscita dal percorso e sono andata su strada dove ho comunque trovato spazio per le biciclette. Segnalo che ho incontrato altri due cicloturisti tedeschi. Sono molto curiosa di conoscere un altro paese la Francia, e devo dire che la Spagna mi è piaciuta molto.

In generale comincio ad essere un po’ provata da questi 110km al giorno però è molto bello.

Si parla molto di overtourism ma tu hai incontrato 4 cicloturisti, c’è margine di crescita?

Con la bicicletta l’idea è proprio quella di conoscere altri posti e uscire da questa logica dell’overtourism, quindi non andare per forza nei soliti posti dove vanno tutti a farsi i selfie ma scoprire altri posti.

In bici si va piano ma è la velocità giusta per riuscire a stare nei luoghi con il corpo.

Ieri sono stata a Girona che non è una città così conosciuta ma mi ha sorpreso. È bellissima ed è considerata la Mecca dei ciclisti.

A che ora parti domani e dove arrivi?

In Francia improvviserò un po’ andando verso la Provenza a Salon-de-Provence ma, in sostanza, voglio arrivare verso Nizza in tre giorni poi vediamo cosa succede strada facendo.

Barcellona – Girona: la traccia su Komoot

Girona – Perpignan: la traccia su Komoot