Tappa di 130km con 1150 metri di dislivello da Salone-de-provence a Salernes

Caterpillar, Radio2 – Oggi è andata benissimo, sono partita con il sole poi si è annuvolato ma non ho preso acqua. Sto attraversando la Provenza che è molto boschiva e molto selvaggia e adesso sono vicino a Salernes. Qui bar e alberghi sono chiusi, forse sono fuori stagione. Oggi ho fatto 113km con 1150 metri di dislivello positivo che non sarà un’impresa sportiva però io sono abbastanza contenta perchè sto pedalando più chilometri di quelli che pedalo normalmente quando viaggio.

Stai percorrendo sempre EuroVelo8 ma sei passata dentro una specie di calanca?

Mi aspettavo di essere in un luogo molto turistico ma, in realtà, a parte le strutture chiuse, sto scoprendo una Provenza veramente selvaggia. Non essendo sulla strada pedalo sempre nei boschi e ho pedalato lungamente in questa via verde che poi mi ha portato anche in questa galleria lunga e buissima. Però è molto bello, sono sempre sola e oggi ho pure pensato: ma ci saranno orsi o altri animali? Infatti poi ho messo le canzoni di Sanremo con la cassa portatile per non essere troppo silenziosa.

Con quale bicicletta pedali? E che cambio hai?

Pedalo con una bici gravel, una Specialized Diverge, con un monocorona davanti e dietro una corona da 50, un cambio agile per non fare troppa fatica neanche in salita. Rispetto alle bici da corsa e con l’aggiunta delle borse è una bici più pesante.

Mangi rubando la colazione negli alberghi, non ti fermi mai per fare un pranzo comodamente seduta?

Oggi ho avuto un po’ di difficoltà perchè la colazione nell’albergo era scarna e son partita senza niente. Poi mi son fermata ad un mercato e ho comprato banane e frutta secca che preferisco alle barrette. Mangio un sacco di cose durante il giorno poi mangio tanto alla sera. So che non bisognerebbe appesantirsi troppo ma, arrivata a questo punto, ho fame.

Prima di te ha pedalato Paola Gianotti che è nel guinness dei primati, stai andando molto bene. A livello di mobilità, l’EuroVelo8 è ben costruita?

Decisamente sì, è impressionante. Essendo una ciclovia non è tutta fatta di ciclabili e a volte si pedala su strade normali, stradoni o strade piccole di campagna. La Spagna mi sembra molto molto avanti ma anche qui in Francia ci sono tante ciclabili ma soprattutto tante persone in bicicletta.

A che ora metti la sveglia domattina?

Pensavo alle 7:15 per partire alle 8:00 per arrivare a Nizza.

Salon-de-Provence – Salernes: la traccia su Komoot