GALLERY
PARTNERS
VENERDÌ 13 GIUGNO
ORE 17.00 | APERTURA W! FESTIVAL
Che il W! Festival abbia inizio! Non appena avrete piantato le vostre tende vi aspettiamo subito per un brindisi nell’Anfiteatro romano con la nostra Paola Piacentini.
ORE 19.00 | SALUTI CICLISTE PER CASO
ORE 19.15 | TALK: CAROLY RIDING FOR CHANGE
Caroly Italiano, su IG caroly_riding_for_change, ha viaggiato in bici da sola per 5 mesi attraverso l’Europa per provare che è possibile cambiare il modo di intendere il viaggio e il viaggio da sole per noi donne. Da poco ha lanciato anche il progetto Vai Gina.
ORE 19.45 | TALK: BICI, DONNE E PARI OPPORTUNITÀ
Sono con noi per approfondire il tema Cristina Simi (CEO World Dimension E-bike) di Women in Cycling, iniziativa internazionale che ha l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza e la diversità nell’industria della bicicletta, e Sabina Sartini, Consigliera di amministrazione di Coop Alleanza 3.0 e Presidente dell’Associazione Dalla Parte delle Donne.
ORE 20.15 | TALK: SYUSY BLADY
Giornalista, attrice, conduttrice televisiva. Siamo cresciute guardandola nella trasmissione Turisti per caso, in cui viaggiava in giro per il mondo assieme a Maurizio Roversi. Dal 2011 è su Rete 4 con “Italia Slow Tour”. Viene a parlarci di turismo lento e sostenibile.
ORE 20.45 | DJ SET
Per tutta la serata sarà attiva l’area food &beverage, ma facciamo una pausa musica per brindare, chiacchierare e prepararci al prossimo talk.
ORE 22.00 | CINEMA: WOMEN DON’T CYCLE DI MANON BRULARD – EVENTO IN COLLABORAZIONE CON CINEMA SUASA
Women don’t cycle è un documentario della francese Manon Brulard, che parla di cosa significa essere una donna che pedala in diversi paesi del mondo. Quando Manon è partita con il suo compagno per pedalare da Bruxelles a Tokyo, ha portato con sé una macchina fotografica con cui ha intervistato le cicliste che ha incontrato duranante il viaggio. Il film racconta quelle storie! (Durata 47 min/sottotitoli in italiano).
ORE 23.00 | MUSICA
SABATO 14 GIUGNO
ORE 7.30 | RISVEGLIO MUSCOLARE
Una pratica yoga per prepararci alla W! Gravel Ride con Flor Marsili.
ORE 8.00/8.30 | W! GRAVEL RIDE
Partenza scaglionata dalle 8.00 alle 8.30 per la W! Gravel Ride, una bellissima gravel ride che vi porterà alla scoperta della Valmivola e dei Castelli di Arcevia. 3 percorsi tra cui scegliere: SHORT 37km/700 D+, REGULAR 60 km/1.170 D+ e LONG 77 km/1.530 D+ con 3 ristori (2 per lo short) e birra al rientro in Anfiteatro. Per iscriversi QUI!
ORE 12.30/16.00 | MUSIC & LUCH
Sia che abbiate pedalato la W! Gravel Ride, sia che abbiate solo voglia di curiosare e festeggiare, vi aspettiamo per una birra in anfiteatro. Presso la location, dalla colazione alla cena, sarà sempre attiva l’area food&beverage.
ORE 16.00-19.00 VISITA PARCO ARCHEOLOGICO
Il W! Festival si svolge all’interno di un anfiteatro romano, che fa parte del Parco Archeologico della città romana di Suasa. Dalle 16.00 alle 19.00 potete fare una visita guidata del parco, a pochi passi dall’anfiteatro, al prezzo scontato di 4€. Nel biglietto è compreso anche l’ingresso al Museo Archeologico nel centro di Castelleone.
ORE 17.30 | RECOVERY ENERGY
Una pratica yoga di allungamento per dare sollievo ai muscoli dopo la ride, o per sentirsi bene e pien* di energia se non si ha pedalato. Con Flor.
ORE 18.00-21.00 | SPAZIO DIVERTIMENTO CIRCOPLÀ
Elisa e Andrea 13 anni fa fondano la Scuola di Circo Circopla’ a Serra dè Conti (AN). 0ggi a Spazioplà curano corsi di circo ludico educativo e circo sociale per tutte le età! Al festival creeranno uno spazio di divertimento e condivisione con giochi in legno e giocoleria funzionale adatti a tutta la famiglia, per mettersi alla prova, sperimentare e ritrovare il piacere del gioco.
ORE 18.30 | TALK: GREEN GANESHA
Fabiana e Samuela sono le Green Ganesha, cuoche ed esperte di cucina vegetale che tramite i loro canali social, i corsi e gli eventi accompagniamo le persone in un percorso di consapevolezza e cambiamento. Vengono a parlarci di alimentazione vegetale in ambito sportivo e a raccontarci la loro storia.
ORE 19.00 | TALK: ELEONORA DEL NEVO
Eleonora, consulente ambientale e alpinista bergamasca, ha perso l’uso delle gambe nel 2015 durante un’arrampica, ma non si è mai arresa. Qualche anno fa ha percorso 1.500km di vento e sterrato in Patagonia su una hand bike, l’estate scorsa ha navigato sul fiume Yukon in canoa, ripercorrendo la via dei cercatori d’oro fra Canada e Alaska.
ORE 19.30 | TALK: ELISA GALLO
Elisa Gallo parla e scrive spesso di bici, pedala in città, sui colli torinesi e viaggia in bici. È attivista – consigliera nazionale FIAB Italia ed ex presidente FIAB Torino Bike Pride – impegnata nella promozione della mobilità attiva e sostenibile e per una giustizia sociale, ambientale ed economica. Viene a parlarci di mobilità di genere.
ORE 20.00 | TALK: CICLISTE PER CASO
Vi racconteremo i nostri ultimi viaggi: la Gender Equality Ride da Bolzano Oslo, da Valencia a Bologna per “M’illumino di meno”, la Bolivia in solitaria e molto altro.
ORE 20.30 | MUSIC & DINNER
Per tutta la serata sarà attiva l’area food &beverage, ma facciamo una pausa per brindare, chiacchierare, e prepararci ad un super concerto.
ORE 21.30 | CONCERTO: GIULIA MEI – LIVE 2025
Giulia Mei, cantautrice e pianista di origini palermitane, porterà sul palco del W! Festival le canzoni del suo nuovo disco, con una formazione in trio molto particolare. Il live è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali che accompagnano la strada tra una canzone e l’altra, tra uno stato d’animo e l’altro, tra il minimal e il casino più totale. IL CONCERTO È GRATUITO!
ORE 23.00 | PARTY TIME CON DJ OLLY
DOMENICA 15 GIUGNO
ORE 08.00 | WAKE UP CALL
Una pratica yoga per cominciare alla grande la giornata, sempre con la nostra Flor.
ORE 9.30 | WORKSHOP: COME STARE IN SELLA
Un workshop con Paola Paonessa, fisioterapista esperta di Biomeccanica del Ciclismo. Con lei parleremo della posizione giusta in sella per viaggiare e di come regolare la bici per non avere problemi.
ORE 10.30 | WORKSHOP: CICLOMECCANICA PER VIAGGIARE
Francesca Luzzana, pedala tantissimo e si occupa di comunicazione (per tanti anni in Cinelli). La trovate in libreria con Come fare… la manutenzione della bicicletta. Manuale illustrato di ciclomeccanica. Ci spiegherà le basi della ciclomeccanica e come risolvere le più comuni problematiche che possono capitare durante un viaggio.
ORE 11.30 | WORKSHOP: COME PREPARARSI PER VIAGGIARE
Un workshop pratico per scoprire tutto quello che serve per partire per un grande viaggio: dalla scelta della bici al set-up, l’attrezzatura, l’abbigliamento. Con Silvia Gottardi delle Cicliste per Caso e Simona Pergola, che con il progetto ByCyling ha pedalato per 7 unghi anni in giro per il mondo.
ORE 12.30- 14.00 | MUSIC & LUNCH
È il momento dell’ultima birretta assieme e dei saluti. Area food&beverage attiva dalla colazione al pranzo.